
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE
Oggetto: convocazione Assemblea Generale dei soci del Circolo Italiano Bulldog. Si comunica che l’Assemblea Generale dei soci del Circolo Italiano Bulldog è convocata il giorno 2 aprile 2023 in Castelnovo di sotto, via Giacomo Puccini n. 1 c/o l’Hot...

19.02.2023 - CLASSIFICA SPECIALE DI REGGIO EMILIA
http://www.bulldogitalia.it/articoli.asp?id=1130 ...
Cambio Giudice Raduno di Primavera (Ercolano)
COMUNICAZIONE Il giudice Kevin Devis ci ha cominunicato che non potrà essere presente al Raduno di Primavera (Ercolano). A breve pubblicheremo il nome del giudice che lo sostituirà. ...
CALENDARIO SPECIALI/RADUNI
𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗦𝗘𝗠𝗘𝗦𝗧𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 19.02.2023 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁. 𝗱𝗶 𝗥𝗲...
Sindrome del cucciolo nuotatore
Sindrome del cucciolo nuotatore
Malattia tipica nel BI, si presenta occasionalmente.
Tende a colpire più di un soggetto nella cucciolata e si ripete sulla stessa fattrice.
Non sembra essere di origine ereditaria.
La malattia è caratterizzata da appiattimento dello sterno o, nei casi più gravi, da incurvamento in direzione dorsale con compromissione delle attività cardiaca e polmonare.Nei casi gravi il cucciolo muore entro il mese di vita.
I cuccioli che soffrono di questa malattia hanno la tendenza a stare in posizione sternale, ad appoggiare l'addome sul pavimento e a tenere la schiena incurvata in estensione alla ricerca del capezzolo materno. inoltre il movimento degli arti è tipico del movimento del nuoto.
Causa
Sembra che la causa sia da ricercare in un difetto dell'orecchio interno (eccessivo riflesso di raddrizzamento)che regola l'equilibrio. Infatti i cuccioli che diventano swimmer hanno la tendenza a rimanere costantemente appoggiati sullo sterno e sull'addome anche quando dormono, questi cuccioli non sono in grado di riposarsi coricati sul fianco.
Trattamento
La miglior via per evitare il problema è l'osservazione attenta di tutti i cuccioli nei primi 2 giorni di vita. Se notate un cucciolo che sta continuamente appoggiato sull'addome o che presenta un appiattimento dello sterno fate coricare la fattrice sul fianco in posizione di allattamento ed attaccate il cucciolo ad un capezzolo ricco di latte(questi cuccioli si attaccano i posizione eretta e con la testa estesa). Lentamente ,tenendo tutto il suo corpo con le mani , giratelo sul fianco e mettetelo in posizione orizzontale rispetto al pavimento. Quindi fate in modo che non estenda la testa verso l'alto.
Le prime volte il cucciolo oppone resistenza o si stacca dal capezzolo, se questo succede ripetete la manovra fino a quando il cucciolo non si convince a stare in questa nuova posizione. Questo è da fare per alcuni giorni fino a quando il cucciolo non si rilassa e dorme sul fianco come gli altri.
Nei cuccioli di 1-2 mesi con zampe aperte e che non riescono a stare in posizione quadrupedale si può intervenire legando con una benda le zampe in modo di avvicinarle e permettere l'appoggio. Resta comunque importante praticare una fisioterapia di flessione-e di stiramento dei muscoli contratti.