TESSERAMENTO 2025
Si ricorda che per rinnovare la tessera è necessario versare la quota sociale (45 euro) con i seguenti metodi di pagamento a favore del Circolo Italiano Bulldog: 1) CONTO CORRENTE POSTALE n° 6055537 intestato a Circolo Italiano Bulldog 2) BONIFICO sul c/c n° 6055537 , ABI 07...
ISCRIZIONI PUPPY CONTEST 2024
Il PUPPY CONTEST si terrá a Soliera il 20 ottobre 2024 con inizio 9.30 prima del Campionato Sociale. Giudice sarà Francesca Di Leo. Per pagare l’iscrizione con bonifico l’IBAN è IT51Z0760112000000006055537 indicare nella causale “iscrizione puppy contest + nome del bulldog” ed inviare la ricevuta di pagamento a puppycontestcib@gmail.com ...
29.09.2024 - CLASSIFICA RADUNO D' AUTUNNO
http://www.bulldogitalia.it/articoli.asp?id=1161 ...
28.09.2024 - CLASSIFICA ESPOSIZIONE NAZIONALE DI GROSSETO SPECIALE BULLDOG
http://www.bulldogitalia.it/articoli.asp?id=1160 ...
Sindrome del cucciolo nuotatore
Sindrome del cucciolo nuotatore
Malattia tipica nel BI, si presenta occasionalmente.
Tende a colpire più di un soggetto nella cucciolata e si ripete sulla stessa fattrice.
Non sembra essere di origine ereditaria.
La malattia è caratterizzata da appiattimento dello sterno o, nei casi più gravi, da incurvamento in direzione dorsale con compromissione delle attività cardiaca e polmonare.Nei casi gravi il cucciolo muore entro il mese di vita.
I cuccioli che soffrono di questa malattia hanno la tendenza a stare in posizione sternale, ad appoggiare l'addome sul pavimento e a tenere la schiena incurvata in estensione alla ricerca del capezzolo materno. inoltre il movimento degli arti è tipico del movimento del nuoto.
Causa
Sembra che la causa sia da ricercare in un difetto dell'orecchio interno (eccessivo riflesso di raddrizzamento)che regola l'equilibrio. Infatti i cuccioli che diventano swimmer hanno la tendenza a rimanere costantemente appoggiati sullo sterno e sull'addome anche quando dormono, questi cuccioli non sono in grado di riposarsi coricati sul fianco.
Trattamento
La miglior via per evitare il problema è l'osservazione attenta di tutti i cuccioli nei primi 2 giorni di vita. Se notate un cucciolo che sta continuamente appoggiato sull'addome o che presenta un appiattimento dello sterno fate coricare la fattrice sul fianco in posizione di allattamento ed attaccate il cucciolo ad un capezzolo ricco di latte(questi cuccioli si attaccano i posizione eretta e con la testa estesa). Lentamente ,tenendo tutto il suo corpo con le mani , giratelo sul fianco e mettetelo in posizione orizzontale rispetto al pavimento. Quindi fate in modo che non estenda la testa verso l'alto.
Le prime volte il cucciolo oppone resistenza o si stacca dal capezzolo, se questo succede ripetete la manovra fino a quando il cucciolo non si convince a stare in questa nuova posizione. Questo è da fare per alcuni giorni fino a quando il cucciolo non si rilassa e dorme sul fianco come gli altri.
Nei cuccioli di 1-2 mesi con zampe aperte e che non riescono a stare in posizione quadrupedale si può intervenire legando con una benda le zampe in modo di avvicinarle e permettere l'appoggio. Resta comunque importante praticare una fisioterapia di flessione-e di stiramento dei muscoli contratti.